- Febbraio 28, 2020
- Posted by: Crypto Point Italia
- Category: AltCoins, BitCoin, Blockchain, CryptoPoint - ProgettoItalia

Mentre l’Italia è impaurita dal timore eccessivo per il Coronavirus, ovunque si analizza come investire nelle Cryptovalute
Quali sono le correlazioni finanziarie tra il temuto Coronavirus e le due principali cryptovalute: Bitcoin ed Ethereum? E’ il momento di investire e credere nelle cryptovalute come bene rifugio?
In sintesi dobbiamo ormai considerare Bitcoin ed Ethereum come due veri Asset di investimento che rispecchiano indipendentemente dalla loro volatilità, i maggiori punti di riferimento per gli investimenti in cryptovalute. Scopriamo che legame c’è fra il coronavirus e queste cryptovalute in questo momento abbastanza destabilizzante. Ogni settore economico e finanziario è stato intaccato dal fenomeno coronavirus e ne sta pagando “i sintomi” con ripercussioni molto pesanti.
Scopriamo quindi il legame tra Bitcoin, Ethereum e Coronavirus in termini prettamente “finanziari“. Bitcoin e le altre cryptovalute hanno lottato per mesi per risalire una fase di assestamento che le tratteneva ad una soglia che appariva insormontabile di 7200-7500€. Finalmente erano riuscite a superare l’ardua soglia catapultandosi in poco tempo ai 9200€. Poi pian piano la discesa che le porta oggi a resistere intorno agli 8000€.
I titoli azionari sono in picchiata scendendo vorticosamente e destabilizzando il mercato. Stanno crollando quindi anche i tradizionali beni rifugio come il Dollaro e lo Yen. Resistono solo L’Oro e le cryptovalute. Quindi investire in Bitcoin, Ethereum o anche le altre Altcoin risulta essere un’ottima ed oculata idea in previsioni che molto presto il loro valore schizzerà alle stelle.
Con il Coronavirus è Bitcoin la cryptovaluta più stabile?

E’ uno scenario che preoccupa molto gli investitori globali grandi e piccoli, ma a fronte di questa temibile epidemia di coronavirus e per via della necessità di tenere comunque “attivo” il denaro ed i capitali degli investitori, si prospetta sicuramente un notevole balzo in avanti per il Bitcoin.